Il 9 maggio arriva weTOsport 2020, il festival organizzato da Run Polito con il supporto del CUS Torino.

Ormai possiamo dirlo ufficialmente: per il terzo anno di fila arriva la giornata di sport tutta dedicata al mondo universitario.

Dopo due edizioni di “Run for Football” il torneo cambia pelle e diventa un vero e proprio festival. Si passa da uno a tre sport (calcio a 5, calcio a 8 e beach volley) e arriva un palco per la musica.

WeTOsport si svolgerà durante tutta la giornata di sabato 9 presso i campi CUS Torino di Via Panetti.

Cos’è weTOsport 2020

weTOsport è un festival degli studenti per gli studenti. È un progetto che vuole promuovere la voglia di stare all’aria aperta, divertirsi e fare nuove conoscenze tra colleghi in un contesto diverso da quello prettamente universitario.

Il festival nasce dagli studenti del Politecnico per gli studenti del Politecnico, ma ovviamente è aperto a tutti. Le iscrizioni cominceranno a breve tramite il sito apposito progettato dalla nostra Area IT.

Lo scorso anno i partecipanti alla seconda edizione di Run For Football erano 300, per un totale di 24 squadre. Quest’anno, con l’avvio dei tornei di calcio a 8 e beach volley cerchiamo di aumentare ancora di più il numero di persone.

weTOsport 2020: i patrocini

Ovviamente non siamo gli unici a credere nel valore dello sport come mezzo per creare legami e stare bene, e da quest’anno non siamo i soli a credere che questi valori possano passare anche da weTOsport.

Per l’edizione 2020 infatti possiamo annunciare i patrocini della Città di Torino, del CONI Piemonte e del CUS Torino. Il supporto morale e materiale di queste istituzioni conferma il valore aggiunto di weTOsport.

Grazie al supporto della città, in particolare, quest’anno potremo portare un palco a weTOsport, per integrare la musica dal vivo all’evento: perché non vogliamo che la giornata si limiti all’attività nei campi ma sia qualcosa di completo.

weTOsport 2020: non solo festival

weTOsport non si fermerà al 9 maggio. I valori in cui crediamo si portano avanti anche lontano dalla giornata di festival, ed è per questo motivo che weTOsport porterà avanti iniziative di sensibilizzazione e di informazione sui benefici psicofisici dell’attività sportiva, grazie al supporto di alcuni specialisti del settore.

Il festival nasce all’interno di Run Polito, rappresentando appieno la visione dell’associazione: un gruppo che non intende limitare la propria attività alla rappresentanza ma spendersi per dare valore aggiunto agli studenti e ai propri membri.

Anche stare “dall’altra parte” può essere infatti molto stimolante: la costruzione di un evento complesso richiede il lavoro coordinato di molte persone. Si va dalla gestione della comunicazione all’implementazione delle procedure di iscrizione fino al reperimento di sponsor e patrocini.

Se vuoi saperne di più scrivi a wetosport@runpolito.it.

weTOsport 2020: il logo

Alcuni mesi fa abbiamo indetto un logo contest per individuare l’identità visiva di weTOsport. Il lavoro selezionato è quello di Daniel Jaramillo Rueda, studente di Design, che con la sua proposta ha colto appieno lo spirito di weTOsport.

Logo di weTOsport 2020
Il logo di weTOsport

Pubblicheremo tutti i lavori che ci sono arrivati in una apposita sezione del sito della manifestazione.

WeTOsport è su instagram: seguici!