Namastè cari lettori e care lettrici! Benvenuti o bentornati nella mia rubrica “Criminologia e criminalità”. Oggi ho scelto un argomento molto in tema con Halloween. Vi auguro una buona lettura e spero sia di vostro gradimento!

Definizione e contesto:

Psicosette → Manipolazione delle tecniche e strategie di cura

A partire dall’età moderna si assiste alla creazione di gruppi o congregazioni che si dedicano alla pratica di culti esoterici o di tipo magico. Molte di queste congregazioni sono definite psicosette. Le psicosette, per definizione, si presentano come centri spirituali o del miglioramento di sè stessi, nascondendo dinamiche di soggiogamento psicologico. L’uomo dunque ha cercato rifugio in culti alternativi per scappare dalla costante ricerca scientifica.

Ogni setta è caratterizzata da una gerarchia specifica. Al vertice troviamo un leader molto carismatico che può assumere diversi nomi in base al tipo di setta. Le persone sottostanti invece vengono definite adepti. il rapporto dunque di legame tra il capo e i seguaci deve essere costruito in modo tale che gli adepti siano soggiogati completamente dal leader.

Come nasce una setta?

La tecnica base per andare a cercare seguaci è il concetto di seduzione. Alla base di questo concetto abbiamo la necessità di trovare delle risposte esistenziali o semplicemente una comunità in cui sentirsi bene. Gli adepti vengono scelti in particolar modo quando stanno attraversando un periodo buio della loro vita. La debolezza psicologica di questi soggetti è molto importante per il leader perchè gli permette di controllare le loro scelte e abbindolarli per i propri comodi.

Le sette si mostrano particolarmente sensibili anche ad altri problemi più comuni come l’ecologia, i sistemi corrotti e le questioni umanitarie.

Le sette criminali e la manipolazione mentale - Dott. Massimo Buttarini

Una caratteristica fondamentale degli adepti è l’allontanamento dalla società, un po’ perchè non ne sentono la necessità un po’ perchè il leader deve controllarli al 100%. Le sette dunque creano un gruppo di supporto in cui tutti danno i loro averi di ogni tipo per la comunità. In praticano rinunciano a se stessi per il gruppo. Le sette purtroppo compiono, in un secondo momento, atti criminosi come assunzione di droghe, omicidi,truffe, profanazione di tombe e via dicendo.

Per una figura professionale come il criminologo è difficile analizzare questi scenari, il leader svolge un azione troppo potente sugli adepti che rende loro convinti di aver fatto azioni buone per la comunità e la salvezza umana.

Tra i leader di psicosette e possiamo trovare:

  • Charles Manson (il mio preferito ovviamente looool)
Charles Manson, biografia
  • Marshall Applewithe e Bonnie Nettles
Marshall Herff Applewhite and Bonnie Lu Trusdale Nettles are arrested...  Foto di attualità - Getty Images
  • James Warren Jones
James Warren Jones - Wikipedia
  • Paul Schafer
Is Paul Schäfer Dead or Alive? How Did Paul Schäfer Die? Colonia Dignidad  Update
  • Ronald Hubbard (per l’innominabile setta)
L. Ron Hubbard, Biografia su video, Dianetics & Libri Religiosi: Chiesa  ufficiale di Scientology

Tutte queste sette sono caratterizzate comunque da una salita al potere fino al massimo stato di gloria per poi declinare completamente nell’inferno. In particolar modo la seconda e la terza si sono concluse con enormi suicidi di massa mentre la prima, la più famosa, è terminata con plurimi omicidi e con l’incarcerazione di alcuni membri.

Le sette oggi:

Le sette, purtroppo, nonostante le varie distruzioni nel corso degli anni continuano a nascere e a diffondersi. Recentemente a Novara è stata scoperta una nuova setta. A capo di essa c’era un uomo di 77 anni che veniva definito “Il dottore”.

Il dottore cercava bambine o adolescenti da far prostituire, inserendole inizialmente in un giro di “pratiche magiche”.La setta aveva già iniziato a svilupparsi negli anni ’80. In questa particolare setta erano presenti psicologhe professioniste, anche loro adepte, che facevano leva sulle nuove prede per convincerle a frequentare il gruppo.

Una ragazza testimonia:

“Lui decide tutto, lui decide chi puoi frequentare, dove puoi lavorare. Lui sceglie quali ragazze devono farlo divertire. Lui sceglie se puoi o non puoi frequentare i nostri “luoghi fatati”. Lui è Lui . Noi lo chiamiamo “Lui” o “il Dottore”, perché non possiamo nominare il suo nome, non ci è concesso”

Questa frase infatti riassume tutti i passaggi che abbiamo analizzato precedentemente, bisogna fare attenzione a questi mondi perchè non si può mai sapere come si può sviluppare la vicenda. Cercate di parlare il più possibile con figure competenti e a voi fidate nel momento del bisogno, vi auguro di non avere mai momenti di crisi psicologiche gravi perchè queste figure potrebbero essere dietro l’angolo e poi uscirne risulta davvero complicato.

Per quest’ultima setta non mi sono sentita di mettere foto, anche se oscurate, per tutelare le giovanissime vittime. Spero possiate comprendere, potete trovare tutti i video e foto online se siete molto curiosi.

Bene, anche per oggi siamo arrivati alla fine di questo articolo. E’ stata solo una piccola introduzione a questo mondo, negli articoli successivi approfondirò volentieri alcune di queste sette, soprattutto le più famose e particolari.

Spero vi sia piaciuto, se vi va lasciate una recensione e condividete il più possibile. Se avete suggerimenti su nuovi temi non esitate a scrivercelo!!

Buona domenica a tutti e buon Halloween!

xoxo

Margherita Bertola