[English version below]
UPDATE: LA PROPOSTA VINCITRICE / WINNING PROPOSAL
La proposta vincitrice è la numero 983628. Chiediamo a tutti i partecipanti di loggarsi con le credenziali che hanno ricevuto, in modo da sapere i nomi e poter nominare il vincitore e ringraziare tutti voi che avete scelto di regalarci un po’ del vostro tempo e del vostro lavoro. Restiamo in contatto! Nei prossimi giorni pubblicheremo in questo sito tutte le proposte.
The winning proposal is number 983628. We ask all participants to log in with the credentials they have received, in order to know the names and to be able to name the winner and thank all of you who have chosen to give us some of your time and your work. Keep in touch! In the next few days we will publish all the proposals on this site.
Di cosa abbiamo bisogno
Di un marchio, di un logotipo e della selezione di un set di font per definire la nostra nuova identità visiva. Nel regolamento puoi trovare alcune informazioni sulle richieste per questa attività.
Chi può partecipare
Tutti gli iscritti al Politecnico di Torino per l’anno accademico 2021-2022. Sono esclusi gli iscritti a RUN Polito APS-ETS.
Come e quando partecipare
È molto semplice. Prima di tutto, leggi il regolamento. In sintesi, c’è tempo fino al 27 novembre per inviare la tua proposta. Ricordati però, accetteremo solo proposte inserite nel template che abbiamo messo a disposizione e caricate in questa sezione del nostro sito realizzata dalla nostra fantastica AreaIT. Riceverai un codice di 6 cifre che identificherà la tua proposta Perché questo sistema? Perché così tutti i lavori saranno anonimi e la commissione che sceglierà la proposta vincitrice non potrà sapere da chi è stata realizzata.
Fai attenzione! Dopo che avrai caricato la proposta riceverai delle credenziali di accesso: insieme al codice di 6 cifre serviranno al vincitore per farci sapere chi è. Conserva tutto con attenzione!
Annunceremo il vincitore il 30 novembre su questa pagina e su tutti i nostri canali social.
Okay, ma cosa ci guadagno?
Purtroppo non abbiamo grandi disponibilità, ma siamo riusciti a mettere in palio 150 euro che andranno alla proposta vincitrice. Per tutti gli altri quello che possiamo fare è un grandissimo grazie e la pubblicazione dei lavori nel nostro sito.
In bocca al lupo! Se non partecipi direttamente manda questo link a chi conosci, e contattaci se vuoi entrare a far parte della nostra community.
[English version]
After many years we have decided to give our logo a makeover. And what better way than to ask our colleagues and our colleagues at Polito for help with a contest?
What do we need
A logo, a logotype and the selection of a set of fonts to define our new visual identity. In the regulation you can find some information on requests for this activity.
Who can participate
All those enrolled at the Politecnico di Torino for the 2021-2022 academic year. Those enrolled in RUN Polito APS-ETS are excluded.
How and when to participate
It’s very simple. First of all, read the rules. In summary, there is time until November 27 to submit your proposal. But remember, we will only accept proposals inserted in the template that we have made available and uploaded in this section of our site created by our fantastic AreaIT. You will receive a 6-digit code that will identify your proposal. Why this system? Because in this way all the works will be anonymous and the commission that will choose the winning proposal will not be able to know by whom it was created.
Be careful! After you have uploaded the proposal you will receive access credentials: together with the 6-digit code, they will be used by the winner to let us know who he is. Store everything carefully!
We will announce the winner on November 30th on this page and on all our social channels.
Okay, but what do I get out of it?
Unfortunately we do not have great availability, but we managed to give away 150 euros which will go to the winning proposal. For all the others what we can do is a big thank you and the publication of the works.
Unfortunately we do not have great availability, but we managed to give away 150 euros which will go to the winning proposal. For all the others what we can do is a big thank you and the publication of the works on our site.
Good luck! If you do not participate directly send this link to whoever you know, and contact us if you want to become part of our community.
Buonasera,
Mi chiamo Stefano e mi piacerebbe partecipare al vostro contest per rinnovare il logo di Run polito, tuttavia avrei qualche domanda a riguardo:
1) Ho notato che nel logo attuale è presente un apostrofo che riproduce “R’un”. Qual è il suo significato? Inoltre, la parola “Run” quale importanza ha all’interno della comunità? (Mi servirebbe per capire dove far focalizzare l’attenzione nel logo)
2) nel template che avete messo a disposizione ci sono 3 voci che citano “Marchio”, “Logotipo” e “Combinazione di font”.
Dato il “logo” attuale, ad esempio, il marchio sarebbe il disegno in toto, il logo sarebbe solamente la scritta e le combinazioni sarebbero il logo con diverse proposte di font corretto?
3) Tra i requisiti minimi avete citato numerose richieste precise e limitanti, tuttavia nella pagina seguente avete scritto che le indicazioni soprastanti non sono da intendersi vincolanti. Quanto possiamo discostarci dalle richieste fatte dunque?
4) Attualmente i colori del vostro logo sono Arancione, Rosso, Bianco e Nero.
Nel restyling contemplate anche altre associazioni di colori oppure per vostre esigenze preferite restare con la stessa linea guida di colore? E di conseguenza, ci deve essere un colore preciso predominante?
5) Uno dei requisiti citava lo sviluppo orizzontale del logotipo, è rigoroso per tutti i caratteri oppure è possibile inserire qualche parola in verticale?
6) Infine volevo chiedere se accettaste diverse proposte dalla stessa persona (2-3) oppure se ciò penalizzerebbe la candidatura.
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e l’attenzione che mi concederete.
Saluti,
Stefano
Ciao Stefano, grazie di averci contattato. Rispondiamo qui pubblicamente sperando anche di dare risposta a chi ha le stesse curiosità!
Prima di tutto, se nel bando ci sono dei margini di incertezza è perché è la prima volta che ci capita di imbarcarci in un’avventura di questo tipo, quindi grazie ancor di pià che ci dai la possibilità di specificare meglio. Per punti:
1) RUN è il nome dell’associazione. Inizialmente, e parliamo del periodo 2010-12, nasce R.U.N., Rete Universitaria Nazionale. Al Politecnico di Torino, l’associazione prende il nome di RUN – Polito e prende tutto dal nazionale: nome, logo ecc e diventa uno dei vari collettivi universitari del Poli. La R.U.N. nazionale ha cessato ogni attività dal 2016 (se non prima), ma noi abbiamo deciso di tenere il nome e il logo – che nel frattempo alcune nostre colleghe avevano “adattato” al Polito. Pian piano il nome è rimasto questo, ma tanti lo pronunciano ormai “all’inglese”. Dal dicembre 2019 siamo a tutti gli effetti una associazione nel senso giuridico, e ci chiamiamo RUN Polito – APS – ETS (che sta per Associazione di Promozione Sociale – Ente del Terzo Settore, necessario da inserire a fini fiscali). Quindi “RUN” è letteralmente il nome e non c’è necessità di includere “APS-ETS” che sono sigle utili solo a fini amministrativi.
2) Con logo o marchio (il primo dei box del template per intenderci), intendiamo ciò che può essere inscritto in un cerchio. Se pensi al nostro attuale logo è esattamente quel caso, anche se il nostro attuale (e questo è uno dei problemi) non è perfettamente inscrivibile in un cerchio. Se pensi al Politecnico di Torino, intendiamo il solo cerchio composto dal Castello, i rami, la testa di minerva e la data. Per “logotipo” intendiamo la combinazione del marchio più la scritta (Run Polito, per intenderci). Sempre tornando all’esempio del Politecnico, come nella sua versione estesa dove accanto al cerchio con i simboli c’è la scritta “Politecnico di Torino”. In questo caso è possibile o mantenere il marchio che ci si è immaginati e affiancare la scritta Run Polito, oppure immaginare un’altra soluzione coerente. Le combinazioni di font invece sono semplicemente delle indicazioni di font che possono sposarsi bene con questa identità visiva (ad esempio, il Politecnico per tornare a un caso noto, utilizza varie combinazioni di un font simil-Arial che ben si sposa con il marchio)
3) Tendenzialmente, abbiamo messo gli esempi per poter “aiutare”. Nel senso che non vorremmo delle proposte che stravolgono completamente l’impostazione di base del logo attuale.
4) Per i colori, il dominante è l’arancione (e il bianco). Tuttavia, un logo “utile” a più esigenze è quello che all’evenienza permette di lavorare anche in altre combinazioni. Ad esempio, se per una data campagna comunicativa si scegliesse un altro colore come dominante, sarebbe utile poter adeguare il logo a quel colore mantenendo la sua gradevolezza. Cosa che ad esempio ora è impossibile perché il logo attuale avendo troppi colori spesso stona col resto
5) Per il logotipo abbiamo pensato a uno sviluppo orizzontale perché è utile per documenti come carte bollate, header e footer di documenti scritti ecc. Se ci si mantiene entro il rettangolo orizzontale come “contenitore” dentro si può fare di tutto
6) Non abbiamo alcuna possibilità di sapere da chi arrivi la proposta che vincerà, perché la nostra AreaIT ha studiato un sistema che assegna a ciascuna proposta un codice e delle credenziali di accesso (mi raccomando, seguire con estrema attenziona quella fase e salvare le credenziali!). Una volta scelta la proposta vincitrice, noi assegniamo la vittoria a quel codice che identifica la proposta selezionata e solo dopo la persona fisica ci comunicherà chi è. Quindi, carta bianca sul numero di tentativi. L’unico vincolo è l’iscrizione al Politecnico, che è una cosa che verificheremo. Abbiamo scelto di fare questo contest proprio per valorizzare le nostre colleghe e i nostri colleghi (per quel poco che possiamo fare), e questo è un “paletto” imprescindibile.
Grazie e buon lavoro!
PS: siamo sportivi, se avete contatti interessati a questa iniziativa, diffondete! Più siamo meglio è
Scusate, ma avete già reso pubblico il vincitore del contest? Non riesco a vederlo da nessuna parte. (Chiedo semplicemente per capire se è un mio problema)
Ciao Sergio, noi non sappiamo chi è il vincitore. Come scritto sopra, noi abbiamo il numero della proposta che ha vinto (983628). Come è specificato nel regolamento entrando nel sito http://logocontest.runpolito.it/login.php con le credenziali che avete ricevuto entrando nel portale potete inserire i dati e possiamo associare il nome alla proposta.