Il Futuro del Nucleare apre la rassegna Dialoghi 21-22.

Si apre mercoledì 15 alle 17:30 presso le Aule R1 e R1B della Cittadella Politecnica il ciclo di “Dialoghi 21-22” organizzato da Run Polito con il sostegno della Commissione Contributi del Politecnico di Torino.

Titolo del primo dialogo è “Il futuro del Nucleare”, con una discussione sulle nuove tecnologie del settore in compagnia di Luca Romano – noto come il divulgatore scientifico “L’Avvocato dell’Atomo“, e un team di giovani ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Energetica (DENERG), soci del Comitato Nucleare e Ragione.

Il futuro del Nucleare in breve

L’utilizzo delle fonti fossili ha spalancato le porte del benessere a buona parte della popolazione mondiale, ma a un prezzo molto alto. L’impatto ecologico e climatico di queste attività è ormai evidente, e siamo chiamati ad un cambio di paradigma per perseguire un modello “low carbon”. Tra le fonti a basse emissioni di gas climoalteranti figura l’energia nucleare. Quale può essere il contributo dell’atomo nel futuro prossimo? Quali sono le più recenti innovazioni nel settore dell’energia nucleare?

Informazioni e logistica

L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione sulla piattaforma Eventbrite a questo link. Una volta esauriti i posti a disposizione nell’Aula R1 verranno utilizzati quelli dell’Aula R1B, dove è stata predisposta una connessione che permetterà di assistere al dialogo e interagire con i relatori.

Al fine di garantire lo svolgimento sereno e in sicurezza, per l’evento in presenza valgono tutte le più recenti disposizioni del governo in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19, in particolare per quanto riguarda il nuovo “Super Green Pass”. NB: l’accesso all’aula può avvenire da Via Borsellino oppure da Corso Mediterraneo (lato Mixto).

Sarà anche disponibile il live streaming sui canali social di RUN Polito APS-ETS: YouTube, Instagram, Facebook.

Per maggiori info e se hai suggerimenti su temi da affrontare nei prossimi incontri della rassegna Dialoghi 21-22 visita la pagina contatti.