Attività

Ma cosa fa un’associazione studentesca?

RUN Polito svolge la sua attività prevalentemente all’interno del Politecnico di Torino.

Oltre alle attività di rappresentanza organizziamo soprattutto convegni, conferenze, seminari e attività ricreative come tornei sportivi.

Ogni anno il coordinamento dell’associazione stabilisce quali siano le principali attività da organizzare, in modo da ottimizzare l’impegno di tutti i soci.

Tuttavia capita spesso che si aggiungano eventi o iniziative all’ultimo momento, a seconda delle opportunità che si presentano durante l’anno accademico.

Le attività della nostra associazione possono essere autofinanziate o supportate dai fondi del Politecnico.

Per quanto riguarda le attività autofinanziate, si tratta spesso di iniziative totalmente gratuite come seminari o workshop interni all’ateneo. Altre volte si tratta di eventi che servono anche all’autofinanziamento dell’associazione, come weTOsport.

Invece le attività supportate dal Politecnico di Torino fanno parte di progetti che consentono agli studenti di svolgere attività diverse rispetto alla normale routine dell’ateneo, attività durante le quali cerchiamo di sensibilizzare gli studenti sui nostri valori.

Qui sotto puoi trovare una sintesi di cosa fa un’associazione studentesca come la nostra. Ecco alcune delle nostre attività degli ultimi anni:

Le attività 2019-2020

Tour Turin! | 16 e 30 Novembre 2019

Tour Turin è un’iniziativa rivolta ai tanti studenti internazionali del Politecnico. In queste due giornate i nostri soci e i ragazzi di CSSA Polito (l’associazione degli studenti cinesi del Politecnico) hanno organizzato delle visite al Parco del Valentino e per il centro città in lingua inglese e cinese.

Durante la giornata del 30 abbiamo anche fatto visita allo Urban Lab della città di Torino, dove abbiamo assistito a una vera e propria lezione sulle trasformazioni urbane di Torino.

Vedi le foto dell’evento dalla nostra pagina Facebook.

Ad Astra – Verso la Luna ed Oltre | 25 Ottobre 2019

La conferenza Ad Astra ha aperto le nostre attività per l’anno accademico 2019-2020. In compagnia dei divulgatori scientifici Stephano Nondestri, Filippo Totani, Giulia Bassani, Dario Riccobono ed Emanuele Battiata del collettivo “La Rete”.

Durante l’evento i relatori hanno parlato di esplorazione spaziale e di quali siano il passato, il presente e il futuro delle attività umane nello spazio.

Leggi qui il post sull’evento o guarda la registrazione dalla nostra pagina Facebook:
Prima parte
Seconda parte.