Il Coordinamento è il direttivo di RUN Polito, che l’associazione sceglie ogni due anni durante il Congresso.
Il Coordinamento ha il compito di guidare l’associazione e definirne gli indirizzi e i progetti da portare avanti.
Secondo il nostro Statuto, il nostro coordinamento è formato da:
- il/la Coordinatore/Coordinatrice
- i/le Vicecoordinatori/Vicecoordinatrici
- altri membri indicati nella mozione che ha riportato più voti al congresso.
Vi sono anche ruoli esterni al Coordinamento:
- il/la Presidente
- il/la Tesoriere/a
- il/la Segretario/a Verbalizzante.
In pratica, oltre alle cariche che di default compongono il coordinamento, il coordinatore può aggiungere una serie di persone con incarichi specifici.
Per questo motivo in RUN Polito vengono consigliati solitamente anche i ruoli di:
- Responsabile Organizzazione
- Responsabile Comunicazione
- Responsabile Area IT
- Responsabile di gruppo Rappresentanti
- Responsabile di Relazioni Esterne.
Si consiglia, inoltre, di dotarsi di vice responsabili di aree.
Il “RespOrg” ha un ruolo molto operativo: si occupa di prenotare gli spazi per le attività, inviare le convocazioni per le riunioni dei soci, organizzare i turni per le attività che richiedono più impegno (specialmente in periodo elettorale).
Il “RespCom” si occupa invece di gestire gli account social dell’associazione, il sito web e tutta la comunicazione esterna e interna all’associazione.
Il “Resp Area IT” deve occuparsi dell’infrastruttura IT dell’Associazione e provvede a mantenere o realizzare servizi IT sulla base delle esigenze dell’Associazione e delle Aree che la costituiscono. Egli è responsabile della sicurezza di detti servizi e del loro regolare funzionamento. È anche Data Protection Officer.
Il “Resp Rappre” deve occuparsi di coordinare le attività politiche di ogni rappresentante e supportarle. Egli deve accertarsi che i rappresentanti degli studenti producano un rendiconto settimanale del loro operato e che partecipino alle loro attività istituzionali.
Il “Responsabile di Relazioni Esterne” deve occuparsi di instaurare rapporti ed interfacciarsi con Associazioni ed Enti aventi finalità congruenti con quelle dell’Associazione.
Il ruolo dei vicecoordinatori è invece di tipo politico e operativo.
I vice hanno il compito di contribuire alla definizione delle linee politiche nell’attività di rappresentanza studentesca e di fornire supporto nell’organizzazione delle attività.
Inoltre, collaborano con il coordinatore nei rapporti con altre associazioni, con le istituzioni di ateneo e altre associazioni.
Direttivo
Il direttivo di RUN Polito a partire dal 2022 è composto da:
- Federica SPATARO – Coordinatrice
- Alberto POLATO – Vice Coordinatore
- Chiara CRISTOFARO – Vice Coordinatrice
- Livia DI GIOVANNI – Presidente
- Lucia MARINO – Responsabile Organizzazione
- Margherita BATTISTOTTI – Vice Responsabile Organizzazione
- Pasquale GRECO – Responsabile Comunicazione
- Giulia TERZOLO – Vice Responsabile Comunicazione
- Corrado MULAS – Responsabile Area IT
- Jacopo MARINO – Vice Responsabile Area IT
- Simone CANEVAROLO – Responsabile Rappresentanti
- Gioele GIACHINO – Responsabile Rapporti Esterni al Politecnico
