Coordinatrice

La coordinatrice è la guida dell’associazione.

La coordinatrice rappresenta l’associazione, vigila sul suo operato e contribuisce a definirne l’attività.

Viene eletto di norma ogni due anni durante il congresso dell’associazione.

Il congresso è l’assemblea straordinaria durante la quale l’associazione rinnova le cariche sociali.

Durante il congresso i candidati al ruolo di coordinatore espongono il loro programma per l’associazione: inoltre, indicano i soci che comporranno il coordinamento.

Dunque il programma e candidati al coordinamento costituiscono le “mozioni“.

La mozione che riceve più voti determina l’elezione del coordinatore e del coordinamento che ha indicato.

La coordinatrice si occupa di definire la linea politica, le attività da svolgere e curare i rapporti interni ed esterni dell’associazione.

Nota: la coordinatrice è la guida operativa dell’associazione, mentre il ruolo di rappresentanza e garanzia è ricoperto dal presidente.

La coordinatrice: Federica Spataro

Federica Spataro durante il Congresso RUN del 2022

La coordinatrice di Run Polito a partire dal 2022 è Federica Spataro.

Federica è una studentessa del Corso di Laurea Magistrale in “Physics of Complex Systems”.
Federica è in Associazione fin dal suo primo anno al Politecnico, tesserandosi nell’ottobre 2018. Ha ricoperto il ruolo di Rappresentante del Corso di Studi in Ingegneria Fisica nel biennio 2019-2021.
È stata eletta come Coordinatrice dopo aver presentato la sua mozione dal titolo “Fino Alla Fine – Together Till The End”.
Federica è una grande appassionata di musica, d’arte in ogni sua forma, della ricerca della bellezza.
La sua frase preferita è di Richard Feynman:
“Here I stand, atoms with consciousness, matter with curiosity. I, a universe of atom, an atom in the Universe”.

Se vuoi contattarla, scrivi a federica.spataro@runpolito.it .

La staffetta dei coordinatori

Questi sono i coordinatori che si sono susseguiti alla guida di Run Polito dalla sua fondazione nel 2010:

  • Federica Spataro (2022-presente)
  • Gioele Giachino (2021-2022)
  • Mattia Scalas (2019-2021)
  • Federico Natale (2018-2019)
  • Domenico Scarcello (2016-2018)
  • Marco Gaggiano (2014-2016)
  • Gabriele Conti Taguali (2012-2014)
  • Andrea Scarpellino (2010-2012)

Insomma, RUN Polito è attiva da oltre un decennio all’interno dell’ateneo.

Inoltre, dal 2015 siamo una presenza costante negli organi centrali dell’Ateneo, eleggendo un Senatore Accademico e almeno un rappresentante nel CPD (Comitato Paritetico per la Didattica).
Nel 2021, inoltre, abbiamo eletto una rappresentante in CDA (Consiglio di Amministrazione), in EDISU (Ente regionale per il Diritto allo Studio Universitario) e in CUS (Centro Universitario Sportivo).
Se vuoi conoscere chi sono i nostri rappresentanti clicca qui.

Se vuoi conoscere meglio questa realtà ed entrare a farne parte puoi contattarci cliccando su questo link.

Siamo sempre alla ricerca di nuovi soci o persone che vogliono collaborare con noi. L’impegno e il tempo da dedicare al gruppo li decidi tu.

Cerchiamo sempre studenti che condividono le nostre idee e che conoscono bene il mondo della rappresentanza, della comunicazione e dell’organizzazione di eventi.