Primavera degli Studenti

L’associazione nazionale di RUN Polito è Primavera degli Studenti.

Come quasi tutte le associazioni studentesche universitarie, anche la nostra si lega alle altre in organizzazioni di livello nazionale.

In pratica queste organizzazioni hanno il compito di rappresentare gli studenti universitari a livello nazionale.

La rappresentanza nazionale fa capo al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari: il CNSU.

Il CNSU si elegge ogni tre anni con un’elezione nazionale a cui partecipano tutti gli studenti di tutte le università italiane.

L’ultima tornata elettorale è stata quella del 14 e 15 maggio 2019.

L’associazione svolge la sua attività tramite le Assemblee Nazionali, a cui prendiamo parte con i nostri delegati.

Dunque più volte all’anno ci riuniamo in una città sede di facoltà con i nostri colleghi da tutta Italia.

Primavera: chi siamo

Leggi anche la Carta dei Valori di RUN Polito.

Primavera degli Studenti è un’associazione studentesca universitaria.

Si riconosce nei valori e nei principi contenuti nella Costituzione della Repubblica Italiana.

Ci riconosciamo nell’antifascismo e nel pluralismo, necessari a preservare la democrazia e l’uguaglianza.

Consideriamo l’istruzione un diritto fondamentale.

Quindi l’istruzione deve essere per tutti e accessibile a tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali della famiglia di provenienza.

Inoltre l’associazione promuove:

  • la pace
  • la laicità dello Stato
  • la solidarietà tra i popoli
  • la lotta a qualunque forma di violenza e di discriminazione, che sia di etnia, genere, orientamento sessuale, religione o altra.

Inoltre sostiene la legalità e la tutela dell’ambiente. L’associazione sensibilizza sulla lotta alla corruzione e alla mafia e sulla sostenibilità ambientale.

In modo analogo, Primavera sogna un’Europa federale a misura di studente.

Per questo promuove una nuova cittadinanza europea.

Tre valori cardine

La nostra associazione nazionale è guidata da tre principi cardine: l’autonomia dei saperi, la promozione sociale e il diritto allo studio.

In particolare l’istruzione universitaria deve rimanere autonoma e nei confronti del mondo del lavoro.

Al tempo stesso, deve garantire l’accesso all’ascensore sociale per le nuove generazioni.

L’università deve fornire le competenze e le conoscenze necessarie per formare cittadini critici e consapevoli.

Deve inoltre rafforzare la dimensione internazionale.

Primavera: cosa vogliamo

L’associazione promuove tutte le misure per il sostegno al diritto allo studio dei giovani meno abbienti e più meritevoli.

  • Opportuni finanziamenti per le borse di studio
  • servizio mensa
  • mobilità sostenibile
  • possibilità di alloggio a prezzi accessibili
  • possibilità di creare presidi sanitari
  • garantire il diritto di voto alle elezioni politiche per gli studenti fuori sede

Primavera: cosa NON vogliamo

Primavera condanna:

  • tutte quelle misure che restringono l’accesso agli studi universitari
  • il numero programmato
  • il sotto finanziamento del settore università

Il CNSU e il Coordinatore

Dopo le elezioni universitarie 2019 Primavera degli Studenti ha eletto tre suoi rappresentanti all’interno del CNSU.

I rappresentanti sono:

  • Giovanni Dall’Avo Manfroni – Università degli Studi di Milano
  • Daniele Tagliacozzo – Università degli Studi Roma Tre
  • Francesco De Luca – Università della Calabria

Invece per quanto riguarda la struttura interna, il coordinatore nazionale di Primavera degli Studenti è Andrea Giua, dell’Università degli Studi di Bologna.

Segui Primavera degli Studenti: